GESTIONE ASSEMBLAGGI IN NAV (SIMPLE “HOW-TO”)
ASSEMBLY Vs MANUFACTURING
“assembly, light manufacturing, and kitting”
Nice post from NAV Team blog about these different features
FAST & SIMPLE” HOW-TO” IN ITALIAN LANGUAGE
GESTIONE ASSEMBLAGGI IN NAV
In NAV è possibile utilizzare gli ordini di assemblaggio nelle variazioni dei seguenti tipi di business.
Tipo | Descrizione |
Produzione leggera | Spostare o differire le operazioni leggere da reparti a warehouse o centri di distribuzione (Light Manufacturing) |
KittingAssembly | Prelevare e imballare articoli vendibili come kit oppure creare un assemblaggio di parti per comporre |
ESEMPIO\SCENARIO DI UTILIZZO
ES: utile per i KIT (es: vendita del cesto di frutta, vendita del pigiama, Tavolo montato dal cliente)
ASSUNZIONI\LIMITAZIONI rispetto a gestione con Ordini di Produzione (es: Fase di ASSEMBLAGGIO)
Ø Necessita di distinta base di assemblaggio
Ø Non gestisce ordini di produzione
Ø Non gestisce cicli di lavorazione
Ø Non gestisce codici legami
Ø Non gestisce conto lavorazione
Ø Non gestisce trasferimenti
Ø Minor controllo sui costiscostamenti
ORDINE DI ASSEMBLAGGIO – SPECIFICA FUNZIONALE
“Specifica quali e quanti articoli assemblare e quali componenti (articoli o risorse) rientrano nell’articolo di assemblaggio.”
Come gli ordini di produzione, gli ordini di assemblaggio sono ordini interni non destinati a fornitori o clienti e vengono utilizzati per gestire la creazione di articoli vendibili impostati come articoli di assemblaggio. Gli ordini di assemblaggio differiscono da altri tipi di ordine perché prevedono sia l’output, o rettifica positiva, che il consumo, o rettifica negativa, in fase di registrazione. A questo proposito, la testata ordine di assemblaggio si comporta analogamente a una riga ordine di vendita e le righe ordine di assemblaggio si comportano in modo analogo alle righe registrazioni consumi.
SETUP ASSEMBLAGGIO
Ø Codificare numeratori offerteordiniordinI registrati di assemblaggio
Ø Dimensioni
Ø Magazzino Default per ordini di assemblaggio
ARTICOLO DI ASSEMBLAGGIO
Ø Configurare l’articolo come di assemblaggio (Sistema rifornimento e Politica di Produzione)
DIBA ASSEMBLAGGIO
Ø Configurare la DIBA di Assemblaggio
Ø È possibile inserire Articoli, Risorse, Note
Ø È possibile calcolare un COSTO STANDARD di Assemblaggio
ESPLOSIONE DB
Ø È possibile esplodere i livelli inferiori per articoli componenti con DIBA
CALCOLO COSTO STANDARD ASSEMBLAGGIO
Ø È possibile utilizzare il calcolo del costo standard di assemblaggio
COSTO STANDARD CALCOLATO SU ARTICOLO
DETTAGLIO COSTI ASSEMBLAGGIO (esplosione)
REPORT DETTAGLIO DISTTIBUZIONE DEI COSTI
ORDINE DI VENDITA – ASSEMBLAGGIO AD “ORDER”
Ø In riga ordine inserire un “Articolo di Assemblaggio” es: ART_ASS (in questo caso di tipo ASSEMBLAGGIO SU ORDINE)
Ø Dopo aver inserito la qtà (nel caso “Assemblaggio su Ordine”) > viene lanciato il calcolo della qtà assemblabile
Ø Sistema chiede nel caso di NON disponibilità dei componenti se dichiarare comunque l’assemblaggio
RIGHE ORDINE
Ø Inserire la QTA’ Assemblaggio su ordine
Ø Cliccando sul campo “qtà per assemblaggio su ordine” è possibile vedere i componenti della DIBA
STAMPA CONFERMA ORDINE
Ø È possibile stampare anche le righe relative all’assemblaggio
STAMPA ISTRUZIONI DI PRELIEVO
Ø Sono inseriti anche i componenti di assemblaggio
ORDINE DI ASSEMBLAGGIO
Ø L’ordine è stato generato in automatico dall’ordine di vendita
PAGINA ORDINE DI ASSEMBLAGGIO
STAMPA ORDINE DI ASSEMBLAGGIO
ANALISI DISPONIBILITA’ ARTICOLO PER LIVELLO DB
Ø Utile per capire la fattibilità degli assemblaggi
REGISTRAZIONE ORDINI DI ASSEMBLAGGIO
Ø Rilascio
Ø Registra
Ø Registra Batch (più ordini assieme)
NB: è possibile registrare assemblaggi sono se NON LEGATI ad ordine (cioè assemblaggi per magazzino)
SE PROVO CON ASSEMBLAGGIO SU ORDINE:
L’ASSEMBLAGGIO VIENE REGISTRATO ALL’EVASIONE DELL’ORDINE
Ø Al momento dell’evasione dell’ordine (spedizione)
Ø Durante la registrazione da ordine,
Ø Da spedizione warehouse
Ø Da spedizione raggruppata
Ø L’ordine di assemblaggio è stato registrato (in questo caso con Spedizione Parziale 2/10 > residuo 8)
MOVIMENTI CONTABILI ARTICOLI
A fronte di un assemblaggio da Odine I movimenti contabili articoli generati sono di 3 tipi
Ø Output Assemblaggio > Carico prodotto finito
Ø Consumo per Assemblaggio > Consumo componenti per produzione del finito
Ø Vendita > Spedizione da ordine – scarico prodotto finito
ORDINI DI ASSEMBLASGGIO REGISTRATI
Ø È possibile vederestampare gli ordini di assemblaggio registrati
STATISTICHE ORDINE DI ASSEMBLAGGIO REGISTRATO
ASSEMBLAGGIO A “STOCK”
Ø Nel caso di assemblaggio a stock (per magazzino), l’ordine viene creato slegato dall’ordine di vendita
Ø Viene dichiarata sia la Qta del documenti che la Qtà da Assemblare
ANNULLAMENTO ASSEMBLAGGIO (solo per Assemblaggi a Stock)
Ø Per gli assemblaggi a Stock è possibile utilizzare la funzione “Annulla Assemblaggio”
Ø
MOVIMENTI CONTABILI ARTICOLI DI STORNO
Ø 1) Vengono generati movimenti contrari per stornare assemblaggio e consumo
Ø 2) L’ordine di assemblaggio torna in ordini di assemblaggio non registrato
PROSPETTO DI PIANIFICAZIONE (MPS PER ARTICOLI DI ASSEMBLAGGIO)
Ø Prospetto di pianificazione
Ø Sistema estrae solo lo stock in quanto l’assemblaggio da ordine è già stato creato
Es calcolo con articoli ART_ASS|ART_ASS_STOCK (da ordine e da Stock)
RISULTATO DELLA PIANIFICAZIONE
TRACCIABILITA’ ORDINE
Ø Navigando nella tracciabilità sistema fa comuque vedere l’ordine (ordini) generanti il fabbisogno, nessun legame con gli ordino però è stato generato.
CREAZIONE ORDINI DI ASSEMBLAGGIO DA PROSPETTO PIANIFICAZIONE
Ø Funzione “Esegui Messaggi di Azione”
Ø L’ordine è stato creato dalla pianificazione e se vede in “Lista Assemblaggi”
GESTIONE IMPEGNI PER ASSEMBLAGGIO
Ø È Possibile impegnare sia il prodotto finito che i componenti utilizzando le procedure standard di NAV
Ø L’impegno può essere fatto manualmente dalle maschere di assegnazione impegno
Ø Nel caso di Assemblaggio su Ordine l’impegno è automatico (riserva per Ordine)
ESEMPI DI IMPEGNO
Ø Impegno su Prodotto finito
IMPEGNO AUTOMATICO (O DA RIGA CORRENTE)
SCELTA DA DISPONIBILE DA IMPEGNARE
Ø Impegno su componenti
Da funzione “Riga” > Impegno
Il concetto è lo stesso visto per i prodotti finiti
My video here:
https://www.youtube.com/watch?v=iN1ZSmdxQik
On SlideShare