DIRECTIONS EMEA 2019 – Business Central Release 2019 Wave 2 Take Away
Al Directions EMEA 2019 (partner community svoltosi a Vienna che si è concluso poco più di un paio di settimane fa) è stata presentata l’ultima versione Dynamics 365 Business Central 2019 Release Wave 2, release rilasciata ufficialmente il 1° Ottobre (circa un mese fa).
Quest’anno non ho partecipato all’evento (non si può andare sempre…) e quindi non sono stato presente alla sessione presentata dagli MVPs (lo scorso anno invece ero presente nella sessione Olandese), ho seguito comunque gli sviluppi tramite socials, amici e conoscenti, mi sono fatto un’idea di cosa è stato presentato.
Brevemente vorrei riportare alcune cose che sono emerse nell’evento e che ritengo interessanti per capire l’evoluzione del prodotto e cosa bolle in pentola per il “prossimo imminente” futuro.
The SMB Focused Dynamics Partner Community
https://www.directionsemea.com/
“SESSIONS” – PRINCIPALI SESSIONI DELL’EVENTO
Oltre ai 3 Keynotes classici, ci sono state diverse sessioni (General Sessions, Presentation Tracks, Workshops, MVPs Roundtable discussions), le più interessanti, dal mio punto di vista, sono state quelle relative a questi argomenti:
- WHAT’S NEW IN SERVER AND DATABASE, WHAT’S NEW IN THE CLIENTS
- MIGRATING CUSTOMERS FROM ON PREMISES TO DYNAMICS 365 BUSINESS CENTRAL CLOUD,
MIGRATE FROM ON PREMISE TO SAAS
- FUNDAMENTALS OF MODERN CLIENT USER-INTERFACE
- BUILDING APPS AND ALL IN CLOUD (Power bi, Flow, Power apps integration)
- AFTER THE MOVE TO AL: THE NEW APPLICATION ARCHITECTURE–WHAT’S NEW IN AL AND VS CODE
- CONVERT YOUR C/AL CODE CUSTOMIZATIONS TO AL (BUILD YOUR APPS)
- FUTURE OF BUSINESS CENTRAL FOR INTERNATIONAL CUSTOMERS, THE FUTURE OF LOCALIZATIONS
- CONTINUOUS INTEGRATION AND CONTINUOUS DEPLOYMENT WITH AZURE DEVOPS
- INTEGRATE USING APIS, ODATA AND WEBHOOKS
“LESSONS LEARNED” – COSA PORTIAMO A CASA DA QUESTO EVENTO
Cercherò ora di riassumere cosa è stato presentato e cosa portiamo a casa da questo evento che quest’anno è stato collegato al lancio della nuova release del prodotto (non è sempre cosi, a volte lo presentano prima in altri eventi Directions (ASIA, USA etc.). Sotto ho inserito alcune immagini presentate all’evento che rispecchiano alcuni concetti chiave illustrati, recuperate dai social ufficiali dell’eventi ed altre inviatemi da alcuni amici.
Business Central nel 2019
Resistono le due distribuzioni del prodotto:
- Cloud Native (SaaS-Software as a Service)
- On-premises (hosted on local or on Full Azure Stack Environment)
Il dogma rimane sempre lo stesso da 3 anni: “Cloud First, After On-premises”.
Timeline Release del Prodotto
In questa bella immagine potete vedere una breve “Timeline” del prodotto (da PCPlus-Navision 1985 a Business Central Release Wave2 2019).
Business Central Nuova Roadmap
È stata presentata la nuova Roadmap aggiornata del prodotto, come si può vedere, da Ottobre 2019 ci saranno solo:
- Modern Clients (Web Client e Universal App, il client Window è stato dismesso)
- VS Code + Microsoft AL (per lo sviluppo)
Qualche info sul “Momento” di Business Central
- + di 1440 Partners resellers
- 450 Apps già pubblicate e disponibili su AppSource, +200% di crescita
Sviluppo
Come detto rimangono solo VS Code + Microsoft AL Language (per lo sviluppo non ci saranno più C/SIDE e Development Enviroment, solo AL Code per generare le Extensions-Apps).
Il monolite non c’è più: l’applicazione monolitica è ormai stata smontata… come si può vedere il nuovo modello tecnologico e di sviluppo è basata solo su APPS, APPS e APPS e System Application… torniamo al “divide et impera” di Filippo il Macedone e Luigi XI di Francia.
Schema del nuovo modello di sviluppo basato su extensions (Apps)
- App, App, App, System Application, Platform
Scopo delle apps e delle estensioni: avere una piattaforma (Framework) per creare e condividere piccoli moduli ripetibili, vendili da AppSource di Microsoft.
Customer Support Lifecycle
Il ciclo di vita del prodotto è notevolmente cambiato e diminuito, si passa da:
- Dai 5 anni di supporto sulla versione di prodotto ai soli 18 mesi di supporto! (tempo notevolmente abbreviato…)
- Il Codebase è sempre lo stesso per entrambe le release del prodotto: On-premises & Cloud
Temi di investimento
I prossimi temi di investimento saranno relativi a: miglioramento dei servizi Cloud, interfacce utente, all’ integrazione con altri strumenti.
Best Integrations (connettori nativi)
L’intregrazione con gli altri prodotti Microsoft è stata migliorata e potenziata, in pratica ora sono tutti in Cloud e connessi tramite connettori nativi; i connettori sono oggi operativi sia per la versione On-premise che Cloud.
Connettori esistenti per:
- Microsoft Flow
- Power Apps
- Power BI
- Git, GitHub
- Powershell
- VS Code + Microsoft AL Language
- Azure DevOps
- Azure Functions
- Ambienti Docker per lo sviluppo
L’immagine riporta le integrazioni ad oggi possibile
Certificazioni per funzionali! (per ora… poi si vedrà…)
Dal 2020 saranno reintrodotte le certificazioni di prodotto per funzionali (come era fino alla versione di Dynamics NAV 2013!), per ora solo per i consulenti funzionali, poi probabilmente anche per gli sviluppatori (anche se le App devono essere certificate per essere vendute… quindi…)
“MIGRATE TO CLOUD”: THE FINAL PICTURE
Saranno messi a disposizione nuovi strumenti di migrazione per facilitare il passaggio al Cloud, in pratica aggiornando Business Central alla versione 2019 Release Wave 2 sarà possibile migrare al Cloud in modo più semplice. Il passaggio al Cloud sarà a breve inevitabile!
CONCLUSIONI E CONSIDERAZIONI
Che dire, evento interessante, molti gli argomenti trattati; a breve saranno ripresi anche in Microsoft italia data la continua crescita del prodotto. Il prodotto è in continua evoluzione ed i partner devono essere pronti a capire le potenzialità che il mondo Cloud offre perché a brevissimo, molti dovranno passare al Cloud.
Il team di sviluppo del Web Client, ha fatto un ottimo lavoro nel rendere questo client alla pari con il client Windows nel miglior modo possibile, sul prodotto in generale direi: la miglior versione di sempre!
NEXT YEAR: “DIRECTION EMEA MILANO 2020”!
Il prossimo anno il Directions EMEA si terrà a Milano! ci vediamo lì…
https://directions4partners.com/events/directions-emea-2020/
Articolo pubblicato anche su Soluzioni EDP
Stay tuned! see you in Milan!